
FoodNet è un Progetto, nato nel 2017, con un obiettivo che vuole essere in primo luogo preventivo, quindi che si propone di intervenire prima che le problematiche legate all’alimentazione si manifestino.
È un progetto di prevenzione dei Disturbi del Comportamento Alimentare in infanzia e si propone come obiettivo principale la realizzazione di interventi che agiscano prima che il Disturbo Alimentare sia conclamato.
Al progetto collaborano psicologi, psicoterapeuti e nutrizionisti dell’Associazione A.R.P. [Associazione per la Ricerca in Psicologia clinica di Milano – www.associazionearp.it].
Le diverse offerte del Progetto FoodNet:
- Realizzazione di interventi formativo-esperienziali di prevenzione nelle classi 5° delle scuole elementari: è stato messo a punto un modello di intervento ad hoc, con kit di materiali creativi, divertenti e coinvolgenti che hanno lo scopo di favorire lo sviluppo della consapevolezza dell’importante quanto “subdolo” legame tra cibo ed emozioni, con il linguaggio e la leggerezza adatti ai bambini di 9/10 anni.
Si tratta di azioni formative finalizzate alla costruzione di uno scudo protettivo verso il possibile sviluppo di un Disturbo del Comportamento Alimentare, che come sappiamo di solito si manifesta in adolescenza. - Sito web del Progetto: www.foodnet.it – pensato per genitori, insegnanti e chiunque desideri avere informazioni sui disturbi alimentari e sulle possibili modalità di prevenzione.

FoodNet è un progetto di ARP Associazione per la ricerca in psicologia clinica.
Sede Legale: Piazza Sant’Ambrogio, 16 – 20123 MILANO (MI)
Mail: info@foodnet.it